Hai difficoltà ad applicare il concetto di mole e a risolvere semplici esercizi?
Prova a vedere l'esempio di questo video!
Ora prova tu.
Mettiti alla prova con questi semplici esercizi:
-
Quante moli sono 45g di CO2?
-
Quanti grammi di sostanza sono 0,67 moli di HCl?
-
Qual è la MM di una molecola sconosciuta se sai che le sue moli sono 2,3 ed il suo peso è 41,40 g?
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Scarica l'esercizio e prova ancora
Un semplice calcolo sulla molarità. Se hai delle difficoltà a comprendere questo argomento, ripassa con questo video, poi, in classe, dimmi se hai ancora delle cose che non comprendi.
Ora prova tu.
Mettiti alla prova con questi semplici esercizi:
-
Qual è la molarità di una soluzione contenente 25g/l di KNO2?
-
Quanti grammi di sostanza sono contenuti in 1l di una soluzione 0,5M di HCl?
-
Qual è la molarità di una soluzione contenente 25g in 125 ml di MgBr?
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Ora prova tu.
Mettiti alla prova con questi semplici esercizi:
-
Calcola la massa di N in 40g di KNO3 (5,54g)
-
Calcola la massa di C in 85g di CO2 (23,19g)
-
Calcola la massa di H in 150g di HCl (4,11g)
-
Sapendo di avere a disposizione 34g di Al, quanto AlCl3 puoi sintetizzare? (167,98g)
N.B. i risultati potrebbero variare lievemente a seconda delle approssimazioni relative ai decimali :)
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Ora prova tu.
Mettiti alla prova con questi semplici esercizi che trovi al seguente link:
http://www.chimica-online.it/test/esercizi-formule-minime-molecolari.htm
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Ora prova tu.
Mettiti alla prova con questi semplici esercizi che trovi al seguente link:
http://www.chimica-online.it/test/esercizi-proprieta-colligative.htm
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Ora prova tu.
Mettiti alla prova con questi semplici esercizi che trovi al seguente link:
http://www.chimica-online.it/download/soluzioni/molalita.htm
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.
Se non hai la tavola periodica a portata di mano, clicca qui.